Programma completo
I SESSIONE
Microrganismi

GIANNANTONIO ARMENTANO
L’informatore Agrario – giornalista
Moderatore
9:45 – 10:00

Vittorio Filì
Presidente ARPTRA
Mirko Sgaramella
Coordinatore editoriale Fruit Communication
Gianfranco Romanazzi
AIPP
Giacomo De Maio
IBMA Italia
Oronzo Milillo
Ordine de Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari
Saluti istituzionali


JURGEN KOHL
Wageningen University & Research
GEORGINA E. JIMÉNEZ
Wageningen University & Research
“Development of microbial biocontrol products for plant diseases and future challenges”

Giuseppe Cortese – Market Development Agronomist Bayer Crop Science
“La difesa naturale che promuove la naturale fisiologia”

CLAUDIO ALTOMARE
Institute of Sciences of
Food Production – Bari
“I Trichoderma: funghi amici delle colture e dell’ambiente”

Vincenzo Michele Sellitto – Project Leader Biolchim
“T34 biocontrol, fungicida biologico”

PAOLO PACIELLO
Az. Agr. F.lli Lapietra
“Gestione dei parassiti, attraverso mezzi di biocontrollo, in azienda orticola soilless”

Massimo Benuzzi – direttore tecnico CBC Europe div. BIOGARD
“Esempi applicativi di controllo biologico”

CARLO BAZZOCCHI
ATBio (Ass. Nazionale Tecnici e Ispettori per le produzioni biologiche)
“Agricoltura biologica: quali i mezzi tecnici da abrogare o sostituire e quali non graditi dal mercato”

Giampaolo Ronga Technical Crop Manager BASF Italia S.p.A.
“Bacillus amyloliquefaciens, ceppo MBI600: le novità e gli sviluppi del prodotto”


ANTONIO MASTROPIRRO
Agriproject group srl
ANTONIO CARLOMAGNO
Agriproject group srl
“Advanced IPM nella filiera dell’uva da tavola”
II SESSIONE
Insetti, acari, nematodi utili

CRISTIANO SPADONI Agronotizie – Giornalista
Moderatore

GERBEN MESSELINK
Wageningen University & Research
“Biological pest control in greenhouses”

Francesco Burlot Product and Market Development Koppert
“Biocontrollo su uva da tavola”

EUSTACHIO TARASCO
Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
“Nematodi e Funghi entomopatogeni nella lotta integrata ai Bruchidi dei legumi e alla Parahypopta caestrum delle asparagiaie in Puglia ”

Marisa Rotolo
Technical Field Marketing Belchim
“Vintec e Cedroz – la natura che ti aiuta”

ANTONIO PRECCHIAZZI
Südkultur
“Impiego di mezzi di biocontrollo nella gestione di azienda florovivaistica”

Teodoro Membola Field Crop Expert Specialties & Vegetables Syngenta
“TAEGROⓇ, il nuovo fungicida biologico di origine naturale a base di Bacillus amyloliquefaciens, ceppo FZB24”

VITTORIO FILÌ
Consulente in protezione delle piante
“Acido pelargonico: il diserbo non selettivo di origine naturale”

Marco Galli – Technical Manager Area Sud Xeda Italia
“EUGENIO: nematocida naturale a base di olio di chiodi di garofano”

LUCA VITOBELLO
Responsabile Tecnico Agronomico “Rosso Gargano S.c.a.p.a.
“Strategie di biocontrollo del pomodoro da industria – filiera Rosso Gargano”
III SESSIONE
Semiochimici

SARA VITALI
Terra è Vita – Giornalista
Moderatore

GIACINTO S. GERMINARA
Università degli Studi di Foggia
“Ecologia chimica degli insetti e conseguenti applicazioni”

Aniello E. Palermo – Vivo Bio
“SILACID Corroborante naturale a base di silicato acido”

ANTONIO
DE CRISTOFARO
Università degli Studi del Molise
“Semiochimici: innovazioni per la protezione sostenibile delle colture”

Giuseppe Depinto
Sales Field Specialist
Upl Open Ag
“Vacciplant: agrofarmaco induttore di resistenza a base di Laminarina”

MARCO V.
DEL GROSSO
Consulente aziendale
“Esperienze di biocontrollo nel polo della IV gamma della Piana del Sele”

Julio Aparicio
Crop Manager Suterra
“Subvert, un nuovo approccio all’uso dei feromoni per il controllo della tignoletta”

BRUNO BALDANZINI
Studio di consulenza in agricoltura
“Solarizzazione in agro Pontino: pratica agronomica a basso impatto ambientale”

Luigi Evangelista – Technical Advisor Gowan Italia
“IBISCO: l’induttore di resistenza per strategie sostenibili”

ETTORE P. FERRARI
Agrinut srl
“Impiego di mezzi di biocontrollo nella gestione IPM di vigneti dell’Oltrepo’ pavese”
IV SESSIONE
Sostanze di base e altri botanicals

TERESA MANUZZI
Fruit Communication – Giornalista
Moderatrice

EWA
MATYJASZCZYK
European and Mediterranean Plant Protection Organization
“Basic Substances and update on EPPO Standards relevant to efficacy assessment of biopesticides”

Michaela Sacchetti
Marketing Manager – Ascenza Italia srl
“BioProtection by Ascenza: esperienze di campo per un integrato sempre più green”

GIANFRANCO ROMANAZZI
Università Politecnica delle Marche
“Uso del chitosano nella protezione antiperonosporica della vite”

Davide mosconi
Business Development Manager Serbios
“Valorizzazione delle strategie di biocontrollo con sostanze naturali e corroboranti: approfondimenti agronomici e normativi”

GIOVANNI BIGOT
Perleuve srl
“Strategie di controllo della peronospora della vite a basso apporto di rame”

Valerio Conza
Marketing Manager Fertenia
“Natural wax: migliora l’efficacia dei trattamenti fogliari”

Belén Torregrosa
Marketing Coordinator Idai Nature
“PROMICELL®: l’ultima novità nella tecnologia di incapsulazione di principi attivi per aumentare l’efficacia del biocontrollo”

GIACOMO MASTROSIMINI
Graper srl
“Il Biocontrollo delle colture arboree e viticole attraverso l’utilizzo di inerbimenti e altre tecniche ecosostenibili”

MARILENA PORTO
Customer Technology
Specialist Corteva
Laser e Spintor Fly: soluzioni per la gestione dei principali insetti nella conduzione in biologico

CONCETTA GENTILE
Agrimeca
“Esperienze di biocontrollo su fruttiferi ed uva da vino”